Onice, un materiale traslucido e luminoso 

Esistono due principali tipologie di Onice: Onice Silicea e Onice Calcarea. La prima ha un colore nero e presenta qualche venatura bianca, è una pietra estremamente dura e quindi ampiamente usata per la realizzazione di monili o rappresentazioni artistiche; la seconda, invece, ha un colore bianco/ambrato ed è anch’essa molto dura, ma la vera differenza risiede nella sua particolare traslucidità.

Cosa significa? Analizziamo le caratteristiche dell’Onice Calcarea in questo approfondimento.

Il basso indice di rifrazione dell’onice

L’Onice Calcarea si contraddistingue per un raffinato colore bianco-ambrato con grana fine, arricchito da leggere sfumature color avorio o dorate. Queste sue particolari variazioni cromatiche vengono ulteriormente impreziosite dalla traslucidità di questa pietra, caratteristica che consente alla luce di passare attraverso la sua superficie, e dar vita ad affascinanti giochi di luce.

Questa proprietà rende l’Onice un materiale perfetto per illuminare o retroilluminare un ambiente. Qualsiasi rivestimento realizzato con questa pietra naturale, infatti, diventa un prezioso elemento di design capace di creare inediti effetti visivi, che donano luce e valore anche a tutti gli altri componenti d’arredo a esso affiancati.

Come sfruttare la traslucenza di questo materiale

La naturale traslucenza dell’Onice rende questa pietra una delle più ricercate da secoli. Adoperata per la realizzazione di gioielli e straordinari complessi architettonici, l’Onice rappresenta uno dei materiali più ricercati per aggiungere un tocco di originalità agli ambienti in cui viene impiegata. Le sue variazioni cromatiche virano dal giallo-arancio, fino al marrone, bianco, viola, verde e nero, e grazie alla luce è possibile ricreare degli effetti visivi di sicuro impatto.

Per queste sue caratteristiche, l’Onice viene oggi impiegato negli ambienti moderni e contemporanei per il rivestimento di pareti, muri e bagni. Grazie alla sua traslucidità, è ampiamente utilizzato per la realizzazione di lampade, lampadari e diversi complementi d’arredo.

Atmosfera unica: il ruolo della luce

Per apprezzare la bellezza di questa pietra la luce è sicuramente indispensabile! L’Onice è un materiale perfetto per la realizzazione di lampade dal design unico e appariscente, capace di impreziosire un ambiente con la sua luce soffusa.

L’onice retroilluminato, infatti, emana una luce calda e avvolgente che ricrea un’atmosfera confortevole in qualsiasi luogo sia presente. Per sfruttare al massimo la luce, questo materiale viene lavorato e trasformato in pannelli molto sottili, dallo spessore di 3-4 mm, che vengono retroilluminati, creando degli effetti visivi sorprendenti.