La bellezza e il pregio della pietra naturale possono trasformare completamente uno spazio, una stanza o un negozio. Per questo architetti e designer optano spesso per questo tipo di scelta. Quali sono i colori, le tonalità e i materiali più utilizzati quest’anno, lo scopriamo proprio nelle prossime righe!
L’utilizzo delle pietre nel design d’arredamento
È indiscussa la capacità del marmo e delle altre pietre naturali di donare immediatamente eleganza e sofisticatezza ad ogni tipo di spazio. L’unicità di questi materiali li rende, poi, tra quelli più scelti da architetti e interior designer e all’unicità possiamo aggiungere opulenza, qualità, sostenibilità e durevolezza.

Inoltre, l’infinita varietà di colori, texture e finiture rende l’uso di questi materiali la scelta migliore nella progettazione di interni. Siamo da sempre abituati a vedere bagni, zone living e camere da letto all’interno di sontuose cornici marmoree, ma sempre più spesso la scelta ricade su particolari e accessori in marmo come lampade, portacandele, fruttiere, portabottiglie, capaci di regalare un tocco unico e inimitabile all’ambiente.
I trend del 2021 che non puoi non conoscere
Quali sono i trend che stanno conquistando questo 2021?
- I toni del sabbia sono una scelta molto popolare sia per i bagni sia per le cucine, poiché aggiungono calore e consentono di creare spazi accoglienti e confortevoli.
- Resistente ai graffi e facile da pulire, il quarzo è tra i materiali più gettonati per il bagno e la cucina. Resiste agli sbalzi di temperatura e agli agenti chimici, è robusto e versatile.
- In cucina piani di lavoro a cascata in granito: un piano di lavoro che continua a scorrere lungo i fianchi dell’isola per un design moderno e irresistibile. Un dettaglio indispensabile per un effetto incredibile e la creazione di uno spazio straordinario in cui lavorare, mangiare, invitare ospiti e rilassarsi.

- Bagni in marmo bianco: i toni neutri non passano mai di moda, e nemmeno il marmo, è una scelta perfetta per chiunque desideri creare un bagno dall’eleganza senza tempo. Il marmo bianco o neutro è un’opzione eccellente per gli spazi più piccoli in quanto li farà sembrare molto più ampi. Il marmo di Calacatta e l’Arabescato, due marmi bianchi italiani, sono l’ideale per chi si è innamorato di questo trend.
- Tonalità scure: i toni più scuri del grigio e del nero sono in prima linea nel design contemporaneo di cucine e bagni ma anche di ambienti contract. Dopotutto, nero non è sempre sinonimo di raffinatezza?
Uno sguardo al futuro: cosa ci riserverà il 2022?
Sembra che il prossimo anno richieda linee meno morbide è più geometriche e una palette di colori che, insieme al bianco e al nero, prediliga sfumature che si possono ritrovare in natura, dai toni del grigio a quelli del beige, includendo sia i colori pastello sia quelli più accesi. I colori più scelti saranno chiari, e d’ispirazione soprattutto orientale, ma la vera parola d’ordine sarà natura, quindi le sfumature più richieste saranno quelle legate alla terra, dal marrone al verde.
