Dalla cava alla casa, come avviene il trasporto del marmo

Il marmo nasce grazie ad un lunghissimo processo di sedimentazione, e si estrae da cave naturali in alcune zone del mondo. L’estrazione è solo il primo passaggio di una lunga e antica filiera, che permette di portare questo nobile materiale dentro le nostre case.

Come vengono lavorati i materiali nelle cave

Il primo passaggio nella cava di marmo è l’estrazione, dove operai e capocava lavorano fianco a fianco per ottenere blocchi di questo materiale pregiato. Vengono usate seghe diamantate, che negli ultimi vent’anni hanno soppiantato la precedente tecnologia al carburo di silicio. I blocchi qui vengono sollevati e rovesciati sul cosiddetto “letto di caduta” precedentemente preparato con polveri e detriti per attutire la discesa.

Qui avviene la selezione del blocco da trasformare in lastre: non tutti i blocchi infatti sono adatti per le lavorazioni successive: è fondamentale accorgersi in questa fase di eventuali difetti estetici o strutturali, per evitare che si scoprano in uno stadio avanzato di lavorazione, e per scartare i lotti più fragili che rischiano di rompersi quando trasformati in lastre. Da qui poi grazie alle gru vengono posizionati sui mezzi per trasportarli alla prossima fase produttiva.

La catena logistica per il trasporto

Che il marmo venga spostato in blocchi o in lastre, è necessario prendere ogni precauzione: per quanto sia un materiale resistente per le nostre case, allo stesso tempo è molto suscettibile agli urti, specialmente se le lastre sono particolarmente sottili.

Se il trasporto è internazionale di solito si svolge via mare, e attraverso un carroponte i blocchi vengono movimentati sulle navi appositamente attrezzate per trasportarlo in sicurezza. Una volta effettuato il ritiro in porto, i container con dentro il marmo vengono trasportati dentro i magazzini logistici di appoggio: qui vengono svuotati e in caso ricaricati, e rimessi all’interno della nave.

Una volta che i blocchi o le lastre giungono alla loro destinazione, vengono imballati in un telaio di trasporto di legno, per attutire gli urti e ridurre il rischio di eventuali danni superficiali.

Il nostro servizio di trasporto

Noi di Cristed Stone mettiamo la massima cura nel carico del marmo in modo che il trasporto sia sicuro e il materiale non subisca danneggiamenti. Per fare ciò effettuiamo un meticoloso controllo delle migliori tipologie di fissaggio. Inoltre, ogni carico è accompagnato da un report fotografico che documenta l’accuratezza della messa in sicurezza della merce.

Ci occupiamo anche di pianificare il trasporto: utilizziamo prevalentemente camion su strada e su rotaia, organizzando anche carichi parziali per venire incontro alle diverse esigenze dei nostri clienti.

Se necessario, inoltre, mettiamo a disposizione anche il servizio di hosting, facendoci carico dell’accoglienza e del soggiorno, per permettere ai nostri clienti di scegliere la migliore pietra in totale comfort.